L’OITAF è aperta a tutte le amministrazioni, associazioni, istituzioni, imprese e persone, che si interessano ai problemi tecnici, giuridici, amministrativi od economici dei trasporti a fune, ivi incluse le sciovie.
Gli aderenti sono distinti in membri collettivi e membri individuali.
Membri collettivi:
- Categoria A:
- autorità alle quali compete autorizzare o sorvegliare gli impianti a fune.
- Categoria B:
- associazioni internazionali e nazionali di esercenti trasporti a fune.
- Categoria C:
- associazioni internazionali e nazionali di costruttori di impianti di trasporto a fune.
- Categoria D:
- organismi di sorveglianza che, per incarico delle autorità, ne assolvono i compiti; università ed istituti pubblici che compiono studi od esperienze nel campo dei trasporti a fune.
Membri individuali:
- Categoria E:
- imprese che si dedicano agli impianti a fune.
- Categoria F:
- individui che si dedicano agli impianti a fune
Organi dell’OITAF
L’Organizzazione dispone di quattro organi:
- L’Assemblea generale (insieme di tutti i membri).
- Il Comitato Direttivo (18 membri vengono eletti dall’Assemblea generale).
Di esso fanno parte i seguenti componenti:- 6 rappresentanti della categoria A:
- al momento sono rappresentati questi paesi:
Germania, Francia, Italia, Austria, Svizzera e Spagna. - 5 rappresentanti della categoria B:
- al momento sono rappresentate le associazioni nazionali degli esercenti
dei seguenti paesi: Germania (VdS), Francia (DSF), Italia (ANEF), Austria (WKÖ Fachverband Seilbahnen) e Svizzera (RMS). - 2 rappresentanti della categoria C:
- al momento sono rappresentate queste associazioni internazionali o nazionali dei costruttori:
IARM (Associazione internazionale delle imprese costruttrici di impianti di trasporto a fune) e SWISSMEM (associazione svizzera dell'industria metalmeccanica ed elettrica). - 2 rappresentanti della categoria E:
- al momento sono rappresentate queste imprese singole:
Schmittenhöhebahn AG (A) et Compagnie des Alpes Ltd (F) - 1 rappresentante singolo:
- Doug Clyde - USA
2 rappresentanti della categoria D:
al momento sono rappresentate:
ditta ROTEC s.r.l. come organo notificato e ANITIF come associazione nationale italiana tecnici impianti a fune.Inoltre possono venir accolti altri 5 componenti, però senza diritto di voto.
- Il Comitato Esecutivo: costituito da: 6 componenti, designati dal Comitato Direttivo e dal Capo della segreteria.
- Il Collegio sindacale:(5 componenti, dei quali 2 supplenti, eletti dall’Assemblea generale).